Wedding check-list

La lista delle cose da tenere a mente per organizzare il tuo matrimonio.

Hai appena ricevuto la proposta e non sai da che parte iniziare?

O manca pochissimo ma non siete ancora sicuri di aver pensato proprio a tutto?

Non vi preoccupate perchè ho preparato una checklist di cose da fare nei 12 mesi che vi separano dal matrimonio.

Il matrimonio non solo è il giorno più bello ed importante per una coppia innamorata, ma è anche quell’evento che se non viene organizzato con estrema cura vi farà andare nel panico e rischiate che il giorno più memorabile per voi venga rovinato.

Ecco che quindi diventa importante avere sempre sott’occhio la lista dettagliata di tutte le cose più importanti da fare per organizzare il matrimonio con un’indicazione delle tempistiche ideali.
Seguendo questa checklist potrete evitare di essere sopraatti dall’ansia e dallo stress.

12 mesi

La prima cosa da fare subito per iniziare è scegliere non solo la data, ma soprattutto il tipo di cerimonia. La seconda priorità sarà stabilire che stile e tema volete per il matrimonio e così potrai scegliere che tipo di ricevimento vuoi e la location. Poi sicuramente bisognerà parlare di budget e di invitati. Solo conoscendo queste due variabili sarà possibile, fin dall’inizio, fare le scelte giuste, anche se sappiamo benissimo è dicile stabilire il budget, ma è la cosa più importante in assoluto. Se non si una chiara idea delle spese che l’organizzazione del matrimonio comporta e degli invitati, rischierete di trovarvi con i conti che non tornano! Insomma, una volta fissate subito queste

informazioni, capirete se i vostri desideri sono realizzabili così come sono o se è necessario aggiustare il tiro.
Questo è anche il momento giusto per pensare se volete avvalervi di un wedding planner o meno!1

Dopodiché mettetevi al lavoro!

9 mesi

Una volta avuta la disponibilità di chi celebrerà la cerimonia, iniziate a contattare le location per il ricevimento, per sondare la loro disponibilità e fissare un possibile incontro conoscitivo.
Confermate la data e prenotate il luogo della cerimonia e della location per il ricevimento.

Iniziate quindi ora a fissare gli appuntamenti con tutti i fornitori che vi seguiranno nelle varie fasi dell’organizzazione (individuate il fotografo per il matrimonio, l’accompagnamento musicale, l’auto da noleggiare, il fiorista per gli addobbi floreali, il catering).

A questo punto finalmente è arrivato il momento giusto per iniziare le prove negli atelier, e trovare l’abito perfetto.

6 mesi

Sempre per quanto riguarda l’abito, sarebbe meglio confermarlo almeno 6 mesi prima della data del matrimonio, perché l’atelier deve avere il tempo per realizzare il modello su misura o apportare le modifiche necessarie al campione che avete scelto.

Ora è arrivato il momento di definire bene, con l’aiuto del Wedding Planner, il tema e lo stile del matrimonio e tutti i dettagli: colori, tipologia di decorazioni, allestimenti, materiali, composizioni, musica, lo stile grafico…ed è anche il momento giusto di depositare la lista delle nozze, di preparare le partecipazioni.
E finalmente potete pensare alla luna di miele!

4 mesi

È arrivato il momento di sbizzarrirsi con i dettagli e di definirli con i fornitori (catering/ristorante, fotografo, fiorista, decorazioni, autista…), parliamo del tipo di fiori per il bouquet, dei centrotavola, della bottoniera, della disposizione dei tavoli, del menù, del tipo di servizio fotografico, dei ritocchi da fare al vestito, del vestito delle damigelle, degli accessori…

1 se vuoi qui puoi mettere il link dell’articolo sul perchè è conveniente affidarsi al wp. Se siete indecisi nella scelta, ecco l’articolo che vi aiuterà a fare meglio chiarezza!

Se avete deciso di fare tutto da soli, contattare i fornitori che avete scelto e definite il tutto con loro. Per essere sicuri che sia tutto sotto controllo, dopo averli incontrati di persona mandate loro una mail di recap in cui riassumerete tutto quello che avete concordato.

Ora potete finalmente spedire gli inviti e le partecipazioni e confermare la luna di miele

3 mesi

A questo punto ricordatevi di confermare la torta nuziale e ordinate le bomboniere. Contattate gli animatori per i bambini (se ci saranno) e dj per la musica. Acquistate le scarpe e gli eventuali accessori: diadema, guanti, borsa, lingerie da sposa… Acquistate le fedi nuziali e il cuscinetto per portarle, ordinate i regali per i vari testimoni.

1 mesi

Manca solamente un mese, sarete sicuramente impaziente ed ansiosi, ma questo non è il momento ancora per rilassarsi…
E’ il momento delle prove generali! La prima prova da fare è la prova menù da fissare con il catering o con il ristorante, per assicurarvi che il ricevimento sia davvero perfetto. La seconda prova è quella del trucco e dell’acconciatura. Vi consiglio anche di stabilire un programma di bellezza con pulizie viso, manicure, pedicure, depilazione e massaggi per aiutarvi ad allentare la tensione. Assicuratevi, anche, che le damigelle e i testimoni siano pronti e fate una prova generale della cerimonia. Fate un sopralluogo con i fornitori della location e del luogo della cerimonia.

Ora miei cari neosposi potete rilassarvi e godervi il vostro addio al nubilato e addio al celibato!

2 settimane

L’adrenalina sale è vero, ma dovete tenere ancora duro! Prima di tutto, confermate il numero di invitati per il ricevimento, cosicché il servizio il catering o il ristorante iniziano ad organizzarsi per il menù. Ritirate gli abiti, gli accessori, le fedi e le bomboniere.

Sulla base del numero definitivo, dovrete anche riguardare la disposizione dei tavoli e controllare che il tutto sia ben equilibrato. Cogliete l’occasione per fare un bel punto della situazione con tutti i fornitori, ricapitolando tutto quanto è stato concordato.

1 settimana

Ora mancano solamente sette giorni. Sposa, non dimenticarti degli ultimi ritocchi estetici (depilazione, manicure e pedicure, pulizia del viso) e consiglio calorissimo indossa le scarpe qualche ora al giorno per ammorbidirle.
Venendo alle cose pratiche, non scordatevi di preparare un piccolo beauty con tutto il necessario per far fronte a inconvenienti o piccole emergenze (fazzoletti, smacchiatore portatile, cerotti e cerotti per le vesciche, mascara, cipria, rossetto, spazzolino con dentifricio mini size, salviettine anti lucido per il viso..), e se volete organizzate un kit d’emergenza anche per gli ospiti da mettere in bagno…sarà sicuramente un gesto davvero apprezzato dagli ospiti.

1 giorno

Bene, che rimane? Niente! Se avete seguito la checklist, oggi non avete nulla da fare. Potete rilassarvi e magari godervi una bella giornata di svago fuori di casa. Cercate di dormire per poter essere al top perché domani sarà il giorno più bello della vostra vita.