Sposarsi rispettando le regole vigenti.

Nuove linee guida per i matrimoni nel 2021.

Dato che nell’ultimo decreto del 22 Aprile il governo non ha fornito alcuna indicazione riguardo la ripartenza dei matrimoni, così le Regione hanno deciso di prendere la situazione in mano.

Le Regioni si sono così riunite per poter stilare delle “linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, un documento che fornisce le indicazioni per far ripartire varie attività. Queste linee guida, disponibili sul sito della Conferenza delle Regioni, permettono di far ripartire le cerimonie dopo i matrimoni e i congressi, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.

Grazie a queste nuove regole finalmente anche il settore del wedding può finalmente tornare ad organizzare i tanti matrimoni lasciati in sospeso!

Le regole per le cerimonie

  •   programmare un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare duante l’evento;
  •   per quanto riguarda il distanziamento, gli sposi devono garantire un accesso ordinato all’evento, si devono evitare assembramenti e bisogna assicurare il distanziamento di almeno 1 metro tra gli invitati;
  •   privilegiare l’utilizzo degli spazi esterni (es. giardini, terrazze…);
  •   tutti gli ospiti dovranno indossare la mascherina negli ambienti interni (quando non sono seduti al tavolo) e negli ambienti esterni (qualora non sia possibile rispettare la distanza di almeno 1 metro);
  •   c’è l’obbligo di tenere le porte, le finestre e le vetrate aperte al fine di favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni;
  •   c’è l’obbligo di mantenere un elenco dei nomi e recapiti di tutti i partecipanti per un periodo successivo di 14 giorni dallo svolgimento del matrimonio;
  •   per quanto riguarda il buet, sarà consentito solo mediante somministrazione da parte di personale incaricato o in modalità self-service, con prodotti confezionati in monodose, la distribuzione del cibo dovrà essere regolata con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti anche attraverso una riorganizzazione degli spazi in relazione alla dimensione dei locali;
  •  tutti gli indumenti e gli oggetti personali depositati nei guardaroba devono essere riposti in appositi sacchetti porta abiti.