Le migliori località per un matrimonio da favola.
Il destination wedding in Italia.
Avete voglia di passare il vostro giorno speciale lontano da casa? Desiderate sposarvi nella stessa location della vostra luna di miele?
Potete scegliere un elopement solo vostro oppure condividere quest’esperienza con i vostri cari più stretti.
Si chiama destination wedding ed è molto più di un matrimonio…è già la vostra luna di miele! Infatti, non celebrerete solamente il wedding day, ma passerete anche la vostra desiderata luna di miele nei giorni successivi al fatidico giorno. Con destination wedding, quindi, si intendono tutti quei matrimoni che non vengono celebrati nella zona di residenza degli sposi.
Questa tendenza è nata negli Stati Uniti ed indica quei matrimoni celebrati a distanze di chilometri da casa.
E’ l’opportunità perfetta per dedicare intere giornate o solo al partner o anche alle persone che volete accanto il grande giorno.
Tante sono le destination scelte dagli sposi italiani: c’è chi sogna di celebrare il wedding in località esotiche, chi invece preferisce la cultura mediterranea, ci sono sempre coppie che cercano di sposarsi sì lontano casa, ma sempre in Italia.
In fondo il Bel Paese è uno dei destination wedding preferiti da tutti, sia stranieri sia italiani, dalle Langhe piemontesi ai castelli valdostani, dalla romantica laguna di Venezia alle Cinque Terre liguri, dal misterioso splendore dei laghi di Como e di Garda, alla magnificenza del barocco siciliano, dalla suggestiva campagna toscana alle bianche spiagge della Sardegna e della Puglia, dalla meravigliosa costa Amalfitana alle fantastiche ville immerse nella natura…insomma c’è l’imbarazzo della scelta!
Ormai da qualche anno, noi di Sipario Wedding abbiamo iniziato ad intraprendere la via dell’organizzazione del destination wedding, organizzando il matrimonio in Italia o all’estero per sposi italiani e in Italia per sposi stranieri.
Selezionate il posto che più vi sta a cuore e noi di Sipario Wedding penseremo a tutto, ma proprio a tutto! Anche a distanza! Dalle pratiche burocratiche al servizio concierge (transfer, hotel,…), dalla selezione della location e dei fornitori, all’ideazione del concept e al wedding theme, passando per la realizzazione degli allestimenti, fino all’organizzazione del matrimonio e di tutte le altre attività che vorrete fare per vivere un’esperienza davvero indimenticabile.
Ricordate che c’è un essenziale dierenza tra il scegliere di adarsi ad un destination wedding planner oppure ad un’agenzia viaggi specializzata in matrimoni: solo con un wedding planner potrete essere sicuri di essere seguiti in tutti gli aspetti creativi e di design e di avere una presenza amica nella location il giorno del vostro matrimonio.